Glen Pudvine
Artista in Residenza

Nella foto: vista dell’installazione, mostra finale presso le Royal Academy Schools.

Artist Website

Gli autoritratti surreali di Glen Pudvine incorporano una varietà di riferimenti storici artistici e valutano la sessualità e la mascolinità bianca nel momento contemporaneo. Durante la sua residenza ha in programma di andare alla scoperta della storia della pittura in Italia. Per descrivere i suoi punti di riferimento, ha affermato: “Vado molto spesso alla National Gallery di Londra. Mi piace Cranach, Hans Holbein (Gli Ambasciatori, ovviamente). … guardo molto Bosch. L’esperienza di andare a vedere opere di Giotto o Caravaggio nelle chiese è altrettanto un punto di riferimento. L’atmosfera di quei luoghi di culto è incredibile e rafforza la gravitas del messaggio “.

Pudvine (1989, Chester, Regno Unito) vive e lavora a Londra dove si è laureato presso le Royal Academy Schools a luglio 2019 dopo aver conseguito la laurea in Belle Arti alla Leeds Metropolitan University nel 2011. Il suo lavoro è stato presentato in diverse mostre collettive, tra cui Premiums: Interim Projects 2018, Royal Academy of Arts, Londra (2018); New Contemporaries 2017, Block 336, London and Baltic Centre for Contemporary Art, Newcastle (2017-18); Addams Outtakes, Roaming Projects, Londra (2017); Something Like You, ANDOR, London (2017); Tired and Clever, Westminster Waste, Londra (2015); Every Emotion Under the Sun, Plaza Plaza, Londra (2015); and Tossed Salad and Scrambled Eggs (with Jesse Wine), Cactus Gallery, Liverpool (2015).